In un mondo sempre più globalizzato, cosa significa davvero "casa"? EXPAT racconta le storie di una generazione che ha scelto di vivere lontano dalla propria terra d'origine, alla ricerca di nuove opportunità e di se stessi.
Attraverso racconti personali e riflessioni profonde, Isabella Sorace esplora i temi dell'identità, dell'appartenenza e della ricerca di significato in un contesto internazionale.
Un libro che parla a tutti coloro che si sono mai sentiti "stranieri" nel mondo, che hanno cercato di costruire una nuova vita in un paese diverso, o che semplicemente si interrogano su cosa significhi davvero sentirsi a casa.
Isabella Sorace è una professionista con una formazione internazionale e un’esperienza lavorativa che l’ha portata a vivere e lavorare in diversi Paesi europei. Dopo aver completato i suoi studi nel Regno Unito, ha lavorato in Israele e in Svizzera, sviluppando una profonda comprensione delle dinamiche culturali e professionali in contesti internazionali.
Attualmente vive a Zurigo ed è Head of Regulatory Programs presso eBay, dove si occupa di trasformare requisiti normativi complessi in soluzioni concrete per l’azienda e la community di venditori. All’interno di eBay ricopre anche il ruolo di AI Ambassador, guidando progetti che applicano l’intelligenza artificiale a processi interni e comunicazione globale.
In precedenza ha lavorato in PwC, dove ha guidato programmi di trasformazione per clienti come UBS e realtà Web3, con focus su compliance, resilienza operativa e innovazione strategica. È stata inoltre co-fondatrice di una startup fintech dedicata alla crowdliquidity, un progetto nato durante la pandemia per supportare le piccole imprese in difficoltà.
Parallelamente alla carriera professionale, ha pubblicato un romanzo in italiano e svolto attività di coaching per startup early stage: esperienze diverse, ma unite dalla stessa passione per la costruzione di ciò che prima non esisteva.
La sua esperienza personale come expat l'ha ispirata a scrivere questo libro, che riflette le sfide, le opportunità e le riflessioni di una generazione che ha scelto di vivere oltre i confini nazionali.
Qui potete godervi una video recensione di Expat fatta da Silvia Ceriegi di Trippando.it
"Un libro che tocca il cuore di chiunque si sia mai sentito straniero nel mondo. Isabella Sorace ha la capacità di trasformare esperienze personali in riflessioni universali che risuonano profondamente. La sua scrittura è sincera, commovente e illuminante."
- Gregorio B.
"Finalmente un libro che parla della nostra generazione con onestà e profondità. Le storie raccontate in EXPAT sono quelle di molti di noi che hanno lasciato la propria casa per cercare qualcosa di più. Una lettura essenziale per chi vuole capire il mondo di oggi."
- Veronica S.
"L'autrice è molto brava a darci tutte le coordinate necessarie per poter orientarci nello spazio e nel tempo, creando un flusso regolare che rende il tutto molto leggibile e scorrevole. Bella anche l'idea di connettere tutte le varie esperienze con un filo conduttore che si capirà solo verso la fine."
- Francesco Ricapito, Lankenauta
"Expat. Storie di una generazione perduta è il libro che segna l'esordio di scrittrice di Isabella Sorace. Pubblicato nel gennaio 2022 dalle edizioni MnM Print, racconta di Sara un'expat, letteralmente espatriata o emigrata, che lascia il suo paese d'origine alla ricerca di condizioni lavorative migliori."
- Pina Sutera, iCrewPlay
Expat è disponibile nelle maggiori librerie e negozi online.
Lo trovate a questi link:
ISBN: 979-12-80743-01-5
Pagine: 164
Prezzo: €14,00
Editore: MnM & Amolà
Pubblicato: 17-01-2022
Formato: Brossura